Convegno Le nuove ID.entità
 Torino, 17 novembre 2010  - L'evento, promosso dal 
Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Pirmonte, propone una 
riflessione interdisciplinare sul tema 
dell'identità, con particolare attenzione al 
ruolo delle nuove tecnologie nella costruzione e 
nella percezione delle identità individuali e collettive.
Torino, 17 novembre 2010  - L'evento, promosso dal 
Comitato Tecnico Scientifico del CSI-Pirmonte, propone una 
riflessione interdisciplinare sul tema 
dell'identità, con particolare attenzione al 
ruolo delle nuove tecnologie nella costruzione e 
nella percezione delle identità individuali e collettive. 
Quali fattori influiscono sull'identità di una 
persona, di un gruppo, di un territorio?
Quali ripercussioni hanno sulla vita quotidiana 
di un individuo le tecnologie ICT, Internet e i social network?
E ancora, in che misura anche gli oggetti sono 
arrivati a possedere una propria identità e a 
dialogare tra di loro o con le persone? Quali 
prospettive si aprono per il futuro nell'ambito dell'Internet delle cose?
Ne discuteranno:
Stefano De Capitani (CSI-Piemonte), Riccardo 
Luna (Wired Italia), Mario Calabresi (La 
Stampa), Marco Mezzalama e Giulio Zotteri 
(Politecnico di Torino), Gustavo Zagrebelsky 
(giurista – in attesa di conferma), Giovanni 
Colombo (Istituto Mario Boella), Maurizio 
Ferraris e Ivo Zoccarato (Università di Torino), 
Valter Cantino (Università di Scienze 
Gastronomiche), Alberto Magnaghi (Università di 
Firenze), Corrado Giustozzi (Università 
dell'Aquila), Roberto Vacca (ingegnere e scrittore).
Dal 18 ottobre sarà on line il concorso “Twitta 
l'identità” collegato alla manifestazione.
Partecipazione gratuita. Iscrizioni su: http://www.csipiemonte.it/identita
CSI-Piemonte - Ufficio Comunicazione 
- Tel. 011.316.9609 – 8320 e-mail: 
 
                                            