Skip to main content
IDEM
La Federazione
Comitato Tecnico Scientifico
Vantaggi e opportunità
Come funziona
eduGAIN
IDEM Blog
Convegni, Incontri e Corsi
IDEM Series
Partecipare
Aderire ad IDEM
Registrare un servizio
Partecipanti
Servizi di identità - IDP
Risorse IDEM
Strumenti
Collabora con GitHub
Registry
IDEM Tools
MET
eduGAIN DB
MD Validator
Documentazione
Blog
Servizi GARR
GARR
Contatti
IDEM
La Federazione
Comitato Tecnico Scientifico
Vantaggi e opportunità
Come funziona
EduGain
Idem Blog
Convegni, Incontri e Corsi
IDEM Series
Banner e loghi
Partecipare
Aderire a IDEM
Registrare un servizio
Partecipanti
Servizi di identità - IDP
Risorse IDEM
Strumenti
Collabora con GitHub
Registry
IDEM Tools
MET
eduGAIN DB
MD Validator
Documentazione
Convegni
Convegni
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Info
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Sottocategorie
Quarto Convegno IDEM 2014
5
NEWS
MOOC edvance di Università degli Studi di Trento in IDEM e eduGAIN
Corso Shibboleth IdP v5 con Ansible a Bari
UniTO service gateway in IDEM e in eduGAIN
Nuovo servizio "IDEM Conf Service"
Humanitas University in IDEM e in eduGAIN
Università Ca' Foscari Venezia - MOODLE LMS per MOOCs in IDEM e in eduGAIN
EDVANCE MOOC Platform - POLIMI in IDEM e in eduGAIN
tutte le news
FORMAZIONE
Open Science Café: "Il Public Engagement per una Ricerca Aperta e Responsabile"
06/05/2025
Il webinar affronta i principali elementi del Public Engagement, punto centrale dell’Open and Responsible Research and Innovation (ORRI).
Il Wi-Fi non funziona e altre (quasi) leggende urbane
29/04/2025
Il webinar del ciclo Wi-Fi Tech Lab si focalizza su come fare troubleshooting dei problemi di rete più comuni, partendo dalle
AI in Moodle: quando, come e perché
28/04/2025
L'incontro è dedicato alla presentazione di Moodle AI Subsystem, dei plugin AI per Moodle più conosciuti e alla condivisione di
Possible mission: un giorno da Blue Team (livello base)
02/04/2025
Il corso in presenza introduce ai modelli di minacce e ai principi per rilevare le intrusioni e attuare possibili contromisure, con
Introduzione all'AI e al Machine Learning per il Networking
02/04/2025
Il corso in presenza introduce i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) e il loro utilizzo nell'ambito
Shibboleth IdP v5: installazione e gestione con Ansible
01/04/2025
Il corso hands-on, in presenza, per installare Shibboleth Identity Provider versione 5 con Ansible e provare qualche configurazione di base
Open Science Café: Il campo complesso e multidimensionale della comunicazione scientifica
31/03/2025
Il webinar introduce alle sfide della comunicazione scientifica odierna, che richiede sempre maggiore consapevolezza e responsabilità.
Europa digitale al bivio: dati, AI e nuovi equilibri globali
27/03/2025
In questo webinar del ciclo "Data Protection Time" si parla di AI Act europeo tra priorità strategiche, sovranità digitale e
Ci servono le basi! Efficienza e alta densità
26/03/2025
Il webinar del ciclo Wi-Fi Tech Lab analizza le possibili fonti di inefficienza per capire come gestire l’alta capacità nelle reti
Open Science Café: "Il Public Engagement per una Ricerca Aperta e Responsabile"
06/05/2025
Il webinar affronta i principali elementi del Public Engagement, punto centrale dell’Open and Responsible Research and Innovation (ORRI).
Il Wi-Fi non funziona e altre (quasi) leggende urbane
29/04/2025
Il webinar del ciclo Wi-Fi Tech Lab si focalizza su come fare troubleshooting dei problemi di rete più comuni, partendo dalle
AI in Moodle: quando, come e perché
28/04/2025
L'incontro è dedicato alla presentazione di Moodle AI Subsystem, dei plugin AI per Moodle più conosciuti e alla condivisione di
Possible mission: un giorno da Blue Team (livello base)
02/04/2025
Il corso in presenza introduce ai modelli di minacce e ai principi per rilevare le intrusioni e attuare possibili contromisure, con
Introduzione all'AI e al Machine Learning per il Networking
02/04/2025
Il corso in presenza introduce i fondamenti dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) e il loro utilizzo nell'ambito
Shibboleth IdP v5: installazione e gestione con Ansible
01/04/2025
Il corso hands-on, in presenza, per installare Shibboleth Identity Provider versione 5 con Ansible e provare qualche configurazione di base
Open Science Café: Il campo complesso e multidimensionale della comunicazione scientifica
31/03/2025
Il webinar introduce alle sfide della comunicazione scientifica odierna, che richiede sempre maggiore consapevolezza e responsabilità.
Europa digitale al bivio: dati, AI e nuovi equilibri globali
27/03/2025
In questo webinar del ciclo "Data Protection Time" si parla di AI Act europeo tra priorità strategiche, sovranità digitale e
Ci servono le basi! Efficienza e alta densità
26/03/2025
Il webinar del ciclo Wi-Fi Tech Lab analizza le possibili fonti di inefficienza per capire come gestire l’alta capacità nelle reti
Offerta formativa